• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Assicurazioni Economiche |

Assicurazioni auto e moto d'epoca, assicurazione sanitaria e assicurazioni professionisti

  • HOME
  • Chi siamo
  • Assicurazioni
    • Per i veicoli
      • Auto d’epoca
      • Moto d’epoca
      • Mezzi agricoli
      • Polizza nautica: navigare sicuri
    • Per la persona
      • A cosa serve l’assicurazione viaggi
      • Assicurazione vita
      • Assicurazione smartphone
      • Assicurazioni persona
      • Assicurazione cane e gatto
      • Pensione integrativa
      • Fondi pensione
    • Per la professione
      • Assicurazione avvocato
      • Commercialista
      • Medico
      • Assicurazione architetto
      • Assicurazione per il Tatuatore
  • Guide
  • Compagnie assicurative online
  • Classifica migliori assicurazioni
Sei qui: Home / Archives for come assicurare il camper

come assicurare il camper

Assicurazione camper

Scritto da Redazione Aggiornato il giorno Giugno 24, 2017 Lascia Commento

A differenza del solito veicolo a quattro ruote o del comune ciclomotore, conoscere con precisione le modalità assicurative di un camper non è dato per scontato.
Volete comprare un camper per la vostra vacanza dei sogni?
Non sapete come assicurarlo?
O meglio, non sapete cosa assicurare del camper? Siete nel posto giusto, cercheremo di fare chiarezza.

Innanzitutto un camper, o autocaravan, rientra nella categoria di autoveicoli a motore, di cui è necessaria la normale RCA (assicurazione Responsabilità Civile Auto), che occorre per circolare sul territorio italiano garantendo risarcimento per danni causati a terzi, nel caso specifico di sinistri stradali.

Per un camper limitarsi a questa semplice assicurazione potrebbe risultare un errore, perché parliamo di un veicolo abitabile, adibito a lunghi viaggi, a soste in luoghi non sempre coperti e custoditi, a tragitti non sempre facili e col bel tempo.

Un veicolo che può trasportare un’intera famiglia, animali compresi.
Un camper è una casa su ruote e questo prevede la possibilità che ci siano oggetti di valore a bordo.
È vantaggioso trattare il mezzo in questione come se fosse una semplice auto?

La verità è che pur essendo la stipulazione dell’assicurazione simile a quella di un’automobile, tant’è che si rientra in classi di merito anche in base all’età e la città di residenza e che si applica il bonus/malus assicurativo nelle eventualità dei sinistri stradali, non è esauriente limitarsi alla sola RCA per più di una ragione.

rischi-camper

Il camper e i suoi rischi

Ormai quasi tutte le polizze assicurative prevedono delle estensioni automatiche (gratuite o no, dipende dalle varie compagnie assicurative) nell’atto di stipulazione di un’assicurazione camper.
Alcuni esempi rappresentano a pieno i rischi in cui si può incorrere con il proprio camper:

  • Responsabilità civile del camperista: una versione specifica della RCA che viene estesa ai possibili danni causati a terzi nelle aree di sosta per camper.
  • Responsabilità civile personale dei trasportati: un’estensione assicurativa per coprire i danni che possono causare involontariamente i terzi trasportati.
  • Responsabilità civile per figli minori: un’estensione che copre i danni causati a terzi se il camper fosse guidato da un minore, all’insaputa del proprietario.
  • Soccorso vittime della strada: un’estensione che assicura i nostri oggetti nel caso in cui soccorressimo una vittima da incidente stradale
  • Responsabilità civile per animali domestici: una copertura assicurativa per i danni possibili che i nostri animali possono causare all’esterno del camper.

Il camper e la sua sicurezza

Sono innumerevoli le situazioni in cui può essere coinvolto il nostro camper, ed è per questo che la sua assicurazione RCA dovrebbe essere estesa in queste modalità. Esistono inoltre altri rischi come:

  • Il Rischio di furto e incendio, per prevenire i danni subiti da incendi boschivi, da atti vandalici e da furti in posti sconosciuti.
  • Il Rischio di danneggiamento dei cristalli, per prevenire i danni subiti da agenti atmosferici in cui ci si può ritrovare durante un lungo viaggio.

Viaggiare tranquilli con il nostro camper verso vacanze serene e piacevoli è possibile dunque, se si è a conoscenza della realtà assicurativa del nostro veicolo!

Occorrono:

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale
  • Libretto di circolazione
  • Attestato di rischio

E poi si può con semplicità stipulare la nostra assicurazione per il camper nelle modalità e nei rischi di cui abbiamo più timore, raggiungendo quella copertura che ci tranquillizza nella nostra meritata vacanza.

”Cercaassicurazione camper”, camper e rischi”, come assicurare il camper

Primary Sidebar

Copyright © ·2017 Mappa sito assicurazionieconomiche.info Le informazioni descritte valgono per tutto il territorio italiano.