Contenuti
Mettere in sicurezza specifiche parti del corpo: perché assicurarsi?
A cosa pensate quando vi parlano di assicurazione?
A Rc Auto, furto e incendio, a una polizza vita e simili? Siete a conoscenza della possibilità di stabilire una cifra di assicurazione per una parte di sé?
Dovete sapere che oggi le assicurazioni a singole parti del corpo sono sempre più diffuse.
Perché assicurare una parte del proprio corpo
Pensate a personaggi famosi, artisti, ma anche liberi professionisti di ogni settore, che fanno di quella parte del corpo lo strumento principale del proprio mestiere, perché non pensare di assicurarsi una rendita futura nel caso in cui non si dovesse essere più in grado di lavorare!
Come assicurare una specifica parte del corpo
Bisogna, capire bene a chi rivolgersi.
È utile sapere che attualmente, in Italia, NON esistono compagnie che offrano questo specifico servizio.
È possibile soltanto stipulare polizze vita o polizze infortuni alle quali si può scegliere di aggiungere una clausola per eventuali futuri infortuni ad una parte specifica.
Esistono, però, compagnie che forniscono un primo contatto on line con l’ipotetico cliente, restando comodamente a casa.
Solo successivamente, al momento della stipula della polizza, che verrà studiata ad hoc in base alle esigenze del cliente, si renderà necessario uno studio specifico del singolo caso.
I VIP scelgono Lloyd’s
La vera specialista nel settore è la compagnia londinese Lloyd’s che stipula quotidianamente questo tipo di polizze sulle parti del corpo stabilendone il relativo rischio e premio da pagare.
Il meccanismo è questo:
- un medico effettua accurata perizia sulla specifica parte del corpo da assicurare con tanto di misurazione di eventuali danni, in modo da chiarire cosa è coperto dalla polizza e cosa no;
- si valutano i fattori di rischio presenti, tenendo conto dell’ età e lo stato di salute della persona, ma anche dei rischi derivanti dall’attività svolta e dallo stile di vita.
Il procedimento è quello tipico di qualsiasi altra polizza assicurativa.
Le STAR cosa assicurano, dalle più banali e scontate parti anatomiche alle più stravaganti
Oggi, sempre più celebrities non badano a spese per assicurare corde vocali, denti, polsi, décolléte, piedi…fino ad arrivare ai gesti di vanità più stravaganti come la presunta decisione presa dal cantante Tom Jones, di assicurare i peli del proprio petto per “l’irrisoria” cifra di 7 milioni di dollari!
Un po’ tutti cercano di “mettere al riparo” da eventuali infortuni e danni economici proprie parti anatomiche, che sanno essere la ragione del loro successo.
La prima fu la famosissima pin-up Betty Grable, che divenne “La ragazza dalle gambe da un milione di dollari” a seguito dell’inconsueta scelta, fatta all’epoca dallo Studio 20th Century Fox, di assicurare le gambe della sua Star per un milione di dollari.
Jennifer Lopez, ha assicurato il suo LATO-B per la modica cifra di 27 milioni di dollari.
Julia Roberts, otterrebbe 22 milioni di dollari di risarcimento in caso di danni al suo sorriso scintillante. Vanessa Incontrada, 6 milioni di dollari per i suoi 32 denti.
Le gambe della modella Heidi Klum valgono 1,8 milioni di dollari, mentre Rihanna le assicura per 1 milione.
Bruce Springsteen? Le sue corde vocali valgono circa 6 milioni di dollari.
Quelle di Celine Dion, un milione di dollari.
L’intero corpo di Daniel Craig viene assicurato nella maggior parte dei film in cui è protagonista.
Madonna ha assicurato il suo décolleté per 2 milioni di dollari.
Mariah Carey, cantautrice, anziché assicurare le sue corde vocali, assicurò i suoi arti inferiori per una cifra a nove zeri, pari ad 1 miliardo di dollari.
Direi cifre da capogiro!
Quanto vale per lo sportivo la parte del corpo che lo ha portato al successo
Star del piccolo e grande schermo tutti i giorni stipulano polizze su proprie parti anatomiche, ma anche numerosi sportivi hanno scelto di assicurarsi un bel gruzzoletto nel caso in cui, incidentalmente, non riuscissero più a lavorare.
Quanto riceverebbe Cristiano Ronaldo, attaccante del Real Madrid, per i suoi “piedini magici?”
144 milioni di dollari.
David Beckham, che ha assicurato il suo corpo? 151 milioni di dollari.
E Valentino Rossi per i suoi polsi?
12 milioni di dollari.
O Fernando Alonso, pilota di Formula 1, che pensate, ha assicurato i suoi pollici per la modica cifra di 10 milioni di euro?!
Insomma, non solo un vezzo per signore e signorine visto che quasi la metà degli assicurati, soprattutto nel mondo dello sport è un uomo!
Il prezzo da pagare per assicurare una parte
Purtroppo ancora troppo elevato per “gente comune”… e se il costo diventasse accessibile a tutti, quanti di voi sarebbero disposti a fare un investimento del genere?
E se abbiamo dimenticato qualcuno che ha assicurato la sua parte del corpo milionaria non esitare a contattarci,
lasciando un commento!
Lascia un commento